Linee prodotto specifiche per ogni soluzione

Sensori Magnetici
Sensori di Hall o Magnetoresistivi (AMR)
La gamma include sensori digitali, lineari e angolari; sensori di velocità e direzione. Sono disponibili in tutti i tipi di package più diffusi: SOT-89 / SOT59 / SOT-23 / SOIC8

Sensori di Pressione da scheda
Linea completa di sensori di pressione, l’elemento sensibile è costituito da quattro piezoresistori su un diaframma di silicio inciso chimicamente. Range di pressione da 0 a 250 PSI (17,23Bar) Uscite disponibili: Analogica in tensione, Digitale I2C oppure SPI. Versioni compatibili con liquidi e oli, omolgazione NSF

Sensori di Flusso Aria
Sensori per il rilevamento della quantità e direzione del flusso aria o altri gas. Tutti i sensori di flusso d’aria funzionano in base al trasferimento di calore, questa tecnologia consente di rilevare velocemtne la quantità e la direzione del flusso. Disponibili con uscita digitale o analagica in tensione.

Sensori di Particelle PM1-PM10
Il sensore di particelle serie HPM è utilizza un laser per rilevare e contare le particelle nell’intervallo di concentrazione da 0 μg/m3 a 1.000 μg/m3 in un dato ambiente. Il sensore fornisce la dimensione e la quantità della particella in tempo reale. Interfaccia digitale UART

Sensori di temperatura e termostati bimetallici
Le sonde di temperatura di Honeywell sono offerte in una varietà di materiali e di package differenti. Le sonde RTD (Resistance Temperature Detector), funzionano con elevata sensibilità, affidabilità e stabilità in diverse condizioni di urti, vibrazioni, umidità e corrosione.
Honeywell produce anche un’ampia gamma di termostati bimetallici che interrompono il contatto elettrico quando viene raggiunta una temperatura ben specifica, i termostati possono ripristinarsi automaticamente o manualmente.

Sensori di Corrente per Veicoli elettrici
I sensori di corrente Honeywell per veicoli elettrici offrono la migliore combinazione di prestazioni e affidabilità.
Ideali per una maggiore sicurezza nelle batterie dei veicoli elettrici e nei sistemi di accumulo dell’energia i sensori forniscono letture ad alta precisione con bassa deriva al variare della temperatura.